Corso, volto a favorire ricerche e studi di Filologia e Storia della Letteratura Latina del Medioevo, con particolare attenzione a quelle che prevedano l’applicazione dell’informatica, nasce con l’intento di fornire una formazione in ambito bibliografico (repertori, bibliografie, cataloghi, strumenti di lavoro) ai collaboratori di «Medioevo latino» e delle redazioni ad esso connesse.
Secondo una consuetudine consolidata, il Corso è aperto a tutti coloro, italiani o stranieri, che avessero interesse per gli argomenti trattati e la corrispondente problematica storica e teorica. Sono tuttavia suo oggetto privilegiato i problemi riguardanti l’applicazione delle tecniche informatiche agli studi sul medioevo, dalle banche-dati, di autori e manoscritti, alle edizioni elettroniche di testi; una parte importante della sua offerta formativa consiste in attività di tirocinio.
Per queste caratteristiche, il Corso costituisce una via d’accesso, o comunque un titolo preferenziale, per la collaborazione alle redazioni per la ricerca di base della S.I.S.M.E.L., in particolare Medioevo latino (MEL) e Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi (CALMA).
Didattica e Contenuti
Le linee direttrici del Corso sono tre: la formazione all’utilizzo delle banche-dati che gestiscono le ricerche della S.I.S.M.E.L.; la formazione generale attraverso una serie di lezioni frontali su aspetti della cultura medievale e sugli sviluppi degli studi medievistici in relazione all’informatica (informatica umanistica); la presentazione di alcuni progetti di ricerca specifici che possano illustrare, nella pratica, l’evolversi degli studi, da un lato, e delle tecnologie dall’altro.
Il progetto formativo prevede 20 ore di attività didattica frontale e 20 ore di tirocinio con esercitazione didattica. Per il dettaglio sul calendario delle attività si veda il programma allegato.
Partecipanti e Contributi
Per l’anno 2013 verranno ammessi al Corso un massimo di 20 partecipanti. 10 posti saranno riservati ai collaboratori delle redazioni italiane e straniere, di MEL e CALMA. Sono previste tre tipologie di allievi: A) Collaboratori della S.I.S.M.E.L., per i quali la partecipazione è gratuita. B) Fino a 4 allievi beneficiari di rimborsi spese per un massimo di 300,00 € ciascuno previa presentazione di adeguata documentazione. C) Allievi non beneficiari di rimborso, per i quali è previsto il pagamento di una quota di partecipazione di 300,00 € per il sostenimento delle spese previste per il Corso (materiale didattico, attrezzatura tecnologica, servizi di segreteria). Tale somma dovrà essere corrisposta il giorno di inizio del Corso. L’ammissione al Corso e la tipologia saranno stabilite da una commissione istituita dal Presidente della S.I.S.M.E.L. sulla base del curriculum e della bibliografia che ciascun candidato allegherà alla domanda. La frequenza è obbligatoria per tutta la durata del Corso.
Modalità di Partecipazione
Per partecipare è necessario inviare il modulo di domanda allegato, corredato da curriculum vitae e bibliografia e da una lettera di presentazione di uno studioso noto nell’ambito della mediolatinistica, alla Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino - Presidente Prof. Agostino Paravicini Bagliani. La domanda e gli allegati potranno essere inviati per posta elettronica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) oppure per posta ordinaria (via Montebello 7, 50123 – Firenze), non farà fede il timbro postale.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre il 16 settembre 2013.
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (S.I.S.M.E.L.)
Diciassettesimo Corso Internazionale di Formazione Bibliografica
Medioevo latino
Metodologie e tecniche bibliografiche
Firenze, via Montebello 7
7-12 ottobre 2013
— 10.00-11.00 Lucia PINELLI Presentazione di «Medioevo latino» (storia, finalità, struttura)
— 11.00-12.00 Emanuela COLOMBI La miscellanea patristica
— 12.00-13.00 Immissione assistita dei dati
— 15.00-16.00 Lidia BUONO Miscellanea liturgica: casi di studio
— 16.00-17.00 Giovanni Paolo MAGGIONI Le miscellanee agiografiche nei sistemi di comunicazione del basso medioevo. Il caso domenicano
— 17.00-17.30 Alessio DECARIA Testi anonimi nei canzonieri di lirica italiana medievale
— 9.30-10.30 Lucia PINELLI Metodologie di lavoro: spoglio delle riviste, schedatura di monografie, opere miscellanee, etc.
— 10.30-11.30 Silvia NOCENTINI Presentazione del «Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi» (C.A.L.M.A.)
— 11.30-13.00 Immissione assistita dei dati
— 15.00-16.00 Marianna CERNO Il progetto ROME: un repertorio delle raccolte omiletiche medievali
— 16.00-17.00 Lino LEONARDI La ricerca sui manoscritti medievali e il web: il progetto TRAME
— 17.00-18.00 Coralba COLOMBA Le raccolte universitarie di «quaestiones»: problemi di autorialità tra didattica e dottrina
— 9.00-10.00 Lucia PINELLI Strumenti e repertori per l’identificazione degli autori mediolatini
— 10.00-12.15 Immissione assistita dei dati
— 12.15-13.15 Roberto ANGELINI - Elisabetta GUERRIERI - Patrizia STOPPACCI Le caratteristiche di una scheda C.A.L.M.A.
— 15.00-16.00 Roberto GAMBERINI Le miscellanee poetiche tra l'epoca carolingia e l'età ottoniana
— 16.00-17.00 Rosella TINABURRI Miscellanee e plurilinguismo nella cultura del Medioevo
— 17.00-18.00 Francesco SANTI Instant book. Codicologia di un’ossessione
— 9.30-10.30 Lucia PINELLI Le caratteristiche della sintesi delle schede. Trattamento dei lemmi della sezione «Autori e testi»
— 10.30-11.30 Paolo CHIESA L’atlante della cultura altomedievale
— 11.30-13.00 Immissione assistita dei dati
— 15.00-18.00 Seminario Atlante della cultura medievale: i progetti in corso
M. Azzari, p. Zamperlin, I. Calloud, R. Gamberini, G. Fiesoli, G. Pomaro, P. Chiesa, A. Paravicini Bagliani, L. Pinelli, F. Santi, E. Degl'Innocenti
— 9.00-9.30 Federica LANDI «Manoscritti da ca-taloghi»: la parte settima di «Medioevo latino»: il progetto e il software
— 9.30-10.00 Maria Teresa DONATI La «Biblioteca di cultura medievale» della SISMEL e della Fondazione E. Franceschini
— 10.00-10.45 Gabriella POMARO Il diritto anonimo
— 10.45-13.15 Immissione assistita dei dati
— 15.00-15.30 Maria Sofia LANNUTTI Presenta-zione di «Medioevo musicale» (MEM)
— 15.30-16.00 Elena SOMIGLI La costruzione del repertorio degli inventari librari. Aspetti metodologici
— 16.00-17.00 Giovanni FIESOLI Coordinate inventariali e tracce testuali: generi e forme nello spazio e nel tempo
— 17.00-18.00 Agostino PARAVICINI BAGLIANI Circolazione dei codici, mobilità e collezionismo nel secolo XIII
— 9.30-13.00 Immissione assistita dei dati
— 15.00-17.30 Immissione assistita dei dati