La miscellanea dalla Tardantichità al Medioevo

Tipologia delle fonti, articolazione dei saperi e plurilinguismo nelle fonti Tardantiche e Medievali.
 
Corso di dottorato in Storia, Letteratura e territorio (Cicli XXV, XXVI, XXVII), in collaborazione con il Laboratorio per lo Studio del libro antico dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e della Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino.
 
1. La proposta didattica e scientifica
 
1.1 Considerazioni generali
 
Il Corso che si propone ha l’intento di creare uno spazio di ricerca e di studio dedicato al manoscritto miscellaneo, considerando questa tipologia emblematica della situazione delle fonti medievali, con particolare ma non esclusiva attenzione alle fonti latine. Considerando la varietà degli interessi a cui si applicano le ricerche accolte nel nostro dottorato, il riferirsi al manoscritto miscellaneo consentirà di mantenere una prospettiva di analisi abbastanza ampia, in modo da coinvolgere le diverse competenze, ma non priva di un profilo unitario. Il Corso valorizzerà risorse dell’Ateneo di Cassino, ma anche esterne, in considerazione del carattere internazionale del Collegio e della collaborazione con la SISMEL.
Gli allievi che ritengono la problematica della loro tesi estranea ai temi del Corso, potranno proporre d’accordo con il tutor della loro tesi, una percorso formativo diverso, di analogo impegno.
Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare come uditori; richieste di partecipazione alle attività di tirocinio da parte di non iscritti al corso, saranno eventualmente valutate dal Collegio dei docenti.
 
1.2 Temi di riferimento del Corso sul La miscellanea dalla Tardantichità al Medioevo.
 
In linea con l’obiettivo generale del corso, si propongono i seguenti temi:
  1. Il problema storiografico del manoscritto miscellaneo;
  2. la miscellanea nei diversi contesti disciplinari (liturgico, scolastico, tecnico-pratico, religioso-spirituale ecc.)
  3. la miscellanea e il plurilinguismo della cultura medievale;
  4. esame di casi specifici, con attenzione particolare ai manoscritti dell’ambiente di Montecassino;
  5. l’uso di infrastrutture elettroniche per la conoscenza dei manoscritti miscellanei, con particolare riguardo agli omiliari.
1.3. Tirocinio
 
Nell’ambito del Corso si proporranno agli allievi un tirocinio nel Laboratorio per lo studio del libro antico, sui manoscritti che trasmettano omiliari, tipologia specifica di miscellanea, sulla quale a Cassino esiste una tradizione di studi. Le esercitazioni sui manoscritti saranno in relazione all’uso del software Rome, che il Laboratorio stesso ha realizzato insieme alla SISMEL, nell’ambito del Progetto Europeo CENDARI (Collaborative European Digital Archive Infrastructure: www.cendari.eu). (12 ore in tre diverse sedute nella sede del laboratorio; 12 ore a distanza).
 
2. Il calendario del Corso A.A. 2012-2013.
 
Ciascun modulo sarà articolato in tre moduli ognuno dei quali sarà caratterizzato da tre momenti: A. un seminario su aspetti della problematica storiografica posta dal manoscritto miscellaneo; B. un seminario su singoli testimoni che si ritengono di particolare interesse; C. alcune ore di tirocinio sul software ROME, dedicato alla descrizione degli omiliari, realizzato nell’ambito del progetto europeo CENDARI, in collaborazione con la SISMEL e con il Laboratorio per lo studio del libro antico. Nel primo modulo gli aspetti generali avranno maggiore spazio.
 
2.1 Schema del Corso
 
11-12 aprile
A.1 Il manoscritto miscellanea come tipologia di fonte. Prospettive storiografiche ed ambiti culturali.
A.2. Introduzione al manoscritto liturgico
A.3 Il basso Medioevo. Culture scolastiche anti-scolastiche
C. Tirocinio
 
3-4 luglio
A. Il manoscritto miscellaneo e il plurilinguismo continentale.
B. Lavori in corso su manoscritti miscellanei
C. Tirocinio
 
13-14 novembre
A. Il manoscritto miscellaneo tra mondo greco e mondo latino.
B. Lavori in corso su manoscritti miscellanei
C. Tirocinio
 
2.2 Calendario (i titoli di moduli II e III sono da precisare)
 
I modulo. Il manoscritto miscellanea come tipologia di fonte. Prospettive storiografiche ed ambiti culturali.
 
11-12 aprile
 
11 aprile ore 9.30
Tra Tardantichità e Medioevo. La situazione storiografica. Il manoscritto liturgico
O. Pecere (Università di Cassino), Ricerche recenti sui manoscritti miscellanei
L. Buono(Università di Cassino), I libri liturgici: una introduzione
E. Russo (Università di Cassino), Una miscellanea liturgia speciale: gli omiliari
 
11 aprile ore 15.00
Il basso Medioevo. Culture scolastiche/culture antiscolastiche
C. Colomba (Università del Salento), Le miscellanee scolastiche nel sec. XIII-XIV
F. Santi (Università di Cassino), Miscellanee laica di argomento religioso: scriptoria dell’Apocalisse
M. Cerno (Università di Cassino), Il software ROME per la descrizione degli omiliari
 
12 aprile
ore 9.00 Introduzione al tirocinio
ore 10.00-13.00 Tirocinio (8-10 persone)
 
II. modulo. Il manoscritto miscellaneo e il plurilinguismo.
 
3-4 luglio
 
3 luglio ore 9.30
Il manoscritto miscellaneo e il plurilinguismo
R. Tinaburri (Università di Cassino), Miscellanee tra filologia latina e filologia germanica
A. Fuksas (Università di Cassino), Il manoscritto miscellaneo nella tradizione romanza
M. Capaldo (Università di Roma La Sapienza), Il mondo slavo
I. Ventura (Università di Orleans-CNRS), Il plurilinguismo nel manoscritto scientifico
 
3 luglio ore 15.00
Lavori in corso su manoscritti miscellanei
L. Buono, Il frammento cavense Arca CLXV Busta 3
C. Colomba (Università del Salento) Alcuni esempi di manoscritti filosofici (Vat. Borgh. lat. 128; Vat. lat. 823; Erfurt, SB Ampl. 8°.74; Paris BN lat. 16621; Darmstadt Hessische LB 516; Firenze BNC Magl. V.42)
 
4 luglio ore 9.00-13.00
Tirocinio (8-10 persone)
 
III modulo.Il manoscritto miscellaneo tra mondo greco e mondo latino.
 
18-19 novembre
 
18 novembre ore 9.30
Il manoscritto miscellaneo tra mondo greco e mondo latino.
F. R. Nocchi (Università di Cassino), Miscellanee poetiche nella scuola della tardantichità
E. Colombi (Università di Udine), Miscellanee patristiche
F. Ronconi (EHSS, Paris), Miscellanee bizantine
 
18 novembre ore 15.00
Lavori in corso su manoscritti miscellanei
E. Russo, Il manoscritto Montecassino, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale 108
C. Colomba (Università del Salento), I manoscritti Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 15450 (XIV) e Wien, Österreichische Nationalbibliothek 2529 (XV)
L. Buono, Aspetti liturgici in omeliari in beneventana.
 
19 novembre ore 9.00-13.00
Tirocinio (8-10 persone)