Manoscritti e geografie culturali
VIII giornata di studi
Firenze, 15 dicembre 2022
Via Montebello 7
- ore 10.00 - 13.00
 Saluti istituzionali e apertura dei lavori
 Agostino Paravicini Bagliani Per un Atlante della cultura scritta. Il modello Toscana
 Riccardo Saccenti Liber qui Mansur dicitur. Circolazione e fortuna della traduzione del De fide orthodoxa fra Pisa e l'Europa (1145-1300)
 Cristiano Lorenzi Biondi La Biblioteca di Santa Croce e la città fra fine Trecento e Quattrocento
 Discussione
- ore 15.00 - 18.00
 Camilla Baldi A partire dai manoscritti di Lanfranco de’ Pancis da Cremona: un itinerario artistico
 Davide Speranzi Ambienti culturali. Scrittura e letture di Illuminato Caponsacchi nell'antica biblioteca di Santa Croce
 Silvia Fiaschi Un medico, un duca, due re: scoperta di un nuovo codice aragonese con legatura originale
 Discussione
Sarà possibile seguire i lavori della giornata anche sul web attraverso il link Teams Manoscritti e geografie culturali

