
Super User
Seminari Gert Partoens - Novembre 2023
S.I.S.M.E.L. – Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino
9 novembre 2023
ore 15.00
The modern invention (on the basis of medieval sources)
of a late-antique homily
Presiede Paolo Chiesa
Discussant Marina Giani
Al termine del seminario verrà consegnato il Premio «Maurizio Bellina» 2023
21 novembre 2023
ore 15.00
The presence of the sermons of Valerian of Cimiez in ascetic collections, homiliaries, and anthologies of the Latin Middle Ages
Presiede Roberto Gamberini
Discussant Nicolas De Maeyer
Opere perdute e opere anonime nel Medioevo Latino (OPA): metodologie e tecniche bibliografiche
S.I.S.M.E.L. – Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino
in collaborazione con
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA FICLIT UNIVERSITÀ̀̀ DI BOLOGNA
Opere perdute e opere anonime nel Medioevo Latino (OPA): metodologie e tecniche bibliografiche
Firenze, 4 dicembre 2023
ATTENZIONE: il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è stato prorogato al 20 novembre
Opera ad Redactionem missa
Download allegati:
- 2025
160 (gennaio 2025) 161 (febbraio 2025) 162 (marzo 2025) - 2024
149 (gennaio 2024) 150 (febbraio 2024) 151 (marzo 2024) 152 (aprile 2024) 153 (maggio 2024) 154 (giugno 2024) 155 (luglio/agosto 2024) 156 (settembre 2024) 157 (ottobre 2024) 158 (novembre 2024) 159 (dicembre 2024) - 2023
138 (gennaio 2023) 139 (febbraio 2023) 140 (marzo 2023) 141 (aprile 2023) 142 (maggio 2023) 143 (giugno 2023) 144 (luglio/agosto 2023) 145 (settembre 2023) 146 (ottobre 2023) 147 (novembre 2023) 148 (dicembre 2023) - 2022
127 (gennaio 2022) 128 (febbraio2022) 129 (marzo 2022) 130 (aprile 2022) 131 (maggio 2022) 132 (giugno 2022) 133 (luglio/agosto 2022) 134 (settembre 2022) 135 (ottobre 2022) 136 (novembre 2022) 137 (dicembre 2022) - 2021
116 (gennaio 2021) 117 (febbraio 2021) 118 (marzo 2021) 119 (aprile 2021) 120 (maggio 2021) 121 (giugno 2021) 122 (luglio/agosto 2021) 123 (settembre 2021) 124 (ottobre 2021) 125 (novembre 2021) 126 (dicembre 2021) - 2020
105 (gennaio 2020) 106 (febbraio 2020) 107 (marzo 2020) 108 (aprile 2020) 109 (maggio 2020) 110 (giugno 2020) 111 (luglio-agosto 2020) 112 (settembre 2020) 113 (ottobre2020) 114 (novembre 2020) 115 (dicembre 2020) - 2019
94 (gennaio 2019) 95 (febbraio 2019) 96 (marzo 2019) 97 (aprile 2019) 98 (maggio 2019) 99 (giugno 2019) 100 (luglio/agosto 2019) 101 (settembre 2019) 102 (ottobre 2019) 103 (novembre 2019) 104 (dicembre 2019) - 2018
83 (gennaio 2018) 84 (febbraio 2018) 85 (marzo 2018) 86 (aprile 2018) 87 (maggio 2018) 88 (giugno 2018) 89 (luglio-agosto 2018) 90 (settembre 2018) 91 (ottobre 2018) 92 (novembre 2018) 93 (dicembre 2018) - 2017
72 (gennaio 2017) 73 (febbraio 2017) 74 (marzo 2017) 75 (aprile 2017) 76 (maggio 2017) 77 (giugno 2017) 78 (luglio/agosto 2017) 79 (settembre 2017) 80 (ottobre 2017) 81 (novembre 2017) 82 (dicembre 2017) - 2016
61 (gennaio 2016) 62 (febbraio 2016) 63 (marzo 2016) 64 (aprile 2016) 65 (maggio 2016) 66 (giugno 2016) 67 (luglio/agosto 2016) 68 (settembre 2016) 69 (ottobre 2016) 70 (novembre 2016) 71 (dicembre 2016) - 2015
50 (gennaio 2015) 51 (febbraio 2015) 52 (marzo 2015) 53 (aprile 2015) 54 (maggio 2015) 55 (giugno 2015) 56 (luglio-agosto 2015) 57 (settembre 2015) 58 (ottobre 2015) 59 (novembre 2015) 60 (dicembre 2015) - 2014
39 (gennaio 2014) 40 (febbraio 2014) 41 (marzo 2014) 42 (aprile 2014) 43 (maggio 2014) 44 (giugno 2014) 45 (luglio-agosto 2014) 46 (settembre 2014) 47 (ottobre 2014) 48 (novembre 2014) 49 (dicembre 2014) - 2013
28 (gennaio 2013) 29 (febbraio 2013) 30 (marzo 2013) 31 (aprile 2013) 32 (maggio 2013) 33 (giugno 2013) 34 (luglio-agosto 2013) 35 (settembre 2013) 36 (ottobre 2013) 37 (novembre 2013) 38 (dicembre 2013) - 2012
16 (gennaio 2012) 17 (febbraio 2012) 18 (marzo 2012) 19 (aprile 2012) 20 (maggio 2012) 21 (giugno 2012) 22 (luglio 2012) 23 (agosto 2012) 24 (settembre 2012) 25 (ottobre 2012) 26 (novembre 2012) 27 (dicembre 2012) - 2011
4 (gennaio 2011) 5 (febbraio 2011) 6 (marzo 2011) 7 (aprile 2011) 8 (maggio 2011) 9 (giugno 2011) 10 (luglio 2011) 11 (agosto 2011) 12 (settembre 2011) 13 (ottobre 2011) 14 (novembre 2011) 15 (dicembre 2011) - 2010
1 (ottobre 2010) 2 (novembre 2010) 3 (dicembre 2010)
Corso di formazione bibliografica 2023
Medioevo latino (MEL)
Corso di formazione bibliografica 2023
- Lezione Paravicini Bagliani
- Lezioni Pinelli
- Lezione Scimone
- Lezione Chiti
- Lezione Panti
- Lezione Giani
- Lezione Ricciardi - Ughetti
Catalogare il manoscritto. Primo modulo di formazione codicografica
S.I.S.M.E.L. – Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino
in collaborazione con
BML – Biblioteca Medicea Laurenziana - Firenze
Catalogare il manoscritto
Primo modulo di formazione codicografica
Firenze, 22 settembre-4 ottobre 2023
XXVII Corso Internazionale di Formazione Bibliografica
S.I.S.M.E.L. - Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino
MEL - Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea sec. VI-XVI
XXVII Corso Internazionale di Formazione Bibliografica
Medioevo latino. Metodologie e tecniche bibliografiche
Firenze, via Montebello, 7. Dal 25 – 29 settembre 2023
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre il 13 settembre 2023.
Agli ammessi al Corso sarà offerto un accesso gratuito a MIRABILE per la sezione database (www.mirabileweb.it) per la durata di 30 giorni a partire dalla data di comunicazione dell’ammissione.
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
INTELLIGENZE MARGINALI GLOSSE COME LUOGHI DELLA CREATIVITÀ E DELLA DIFFERENZA
INTELLIGENZE MARGINALI
Glosse come luoghi della creatività e della differenza
MARGINAL INTELLIGENCES
Glosses as Places of Creativity and Difference
Bologna, 21-23 settembre 2023
INTELLIGENZE MARGINALI GLOSSE COME LUOGHI DELLA CREATIVITÀ E DELLA DIFFERENZA
INTELLIGENZE MARGINALI
Glosse come luoghi della creatività e della differenza
MARGINAL INTELLIGENCES
Glosses as Places of Creativity and Difference
Bologna, 21-23 settembre 2023
Claudio Leonardi Fellowship ZKS 2023
CLAUDIO LEONARDI FELLOWSHIP
OF THE SCHINDLER FOUNDATION FOR MEDIEVAL LATIN STUDIES
The Claudio Leonardi Fellowship of the Zeno Karl Schindler Foundation for Medieval Latin Studies has been established to support scholarship in Medieval Latin Studies – in particular, research by young scholars – with a grant-in-aid in honor of Claudio Leonardi (1926-2010), founder and first President of the Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (S.I.S.M.E.L., Florence).
The grant will allow one scholar (doctoral or early-postdoctoral candidate) to spend a period of three to six months abroad pursuing research in his/her chosen field with a monthly stipend of 2,500 Swiss francs. In addition, the recipient may make use of an additional subsidy of 3,000 Swiss francs toward the cost of publication of his/her doctoral thesis or posdoctoral research on condition that the printed publication indicates the foundation support as follows: «published with the support of the Zeno Karl Schindler-Stiftung». The request of the additional subsidy of 3,000 Swiss francs must be done at latest three years after the date of the deposit of the thesis/research work and we ask for a proof of that date with an official document.
Applications should be submitted by September 30, 2023, via email to Prof. Jean-Yves Tilliette, Langue et littérature latines médiévales, Université de Genève:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Applications will then be submitted to the Governing Board of the Zeno Karl Schindler Foundation for evaluation during its fall meeting. The final decision will be communicated until the end of 2023.
During the annual S.I.S.M.E.L. General Assembly – which will be held in 2024, on March 23 – the winner will be given the opportunity to present a fifteen minute lecture on his/her research project.
The Applicant should include
- a curriculum vitae and a list of publications
- the description of the research project
- a scientific justification of the sojourn abroad
- for which duration the fellowship is needed (3 or 6 months)
The candidacy will be taken into consideration only if the applicant will not receive any other source of funding included assistant salary.
The Application may be written in English, French, German or Italian.
The Foundation will not give any information, justification nor reason for the decisions concerning the acceptance or not of an application. Please consider that no reply will be given to such requests.
http://www.zenokarlschindler-foundation.ch