
Super User
Medieval Scholarly Research and the Digital Ecosystem
Le tipologie delle fonti liturgiche. Seminario per l'Archivio integrato di Medioevo latino
We are pleased to announce that Prof. Richard Gyug of the Fordham University in New York will be giving a lecture on "Typologies of liturgical sources. Seminar for the Integrated Archive of Medioevo latino" in the afternoon of December 1st at 3.00 pm at the Certosa del Galluzzo.
Medieval Europe. Medieval Cultures and Technological Resources
an der Universität Heidelberg
Certosa del Galluzzo, Florenz
Prof. Dr. Annette Kehnel, Mannheim
Prof. Dr. Ludger Lieb, Heidelberg
PD Dr. Thomas Städtler
Dictionnaire étymologique de l‘ancien français,
Heidelberger Akademie der Wissenschaften,
Mitglied des Management Committee der COST-
Aktion
Michele Savonarola. Medicina e cultura di corte

Assemblea della SISMEL
THATCamp / BOOTCamp 2011 - Florence

- Una lista (in evoluzione) degli atelier di THATCamp è disponibile a questo indirizzo: http://www.thatcampflorence.org/about
- Se ti sei già registrato, puoi proporre un topic mandando una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Il programma completo del BootCamp è disponibile all'indirizzo: http://www.thatcampflorence.org/programme/
- Informazioni sul suggiorno a Firenze (organizzato da UNIVERSALTURISMO) sono disponibili all'indirizzo http://www.thatcampflorence.org/accommodation/
Verso il Millennario Camaldolese

Firenze, Altana di Palazzo Strozzi, 28 novembre 2011.
Giornata di incontro in preparazione dei mille anni di vita della Congregazione di Camaldoli (1012-2012)
«Come l’orco della fiaba». Studi per Franco Cardini
La SISMEL a Lu.Be.C.
La digitalizzazione del fondo Plutei
Promosso da: Biblioteca Medicea Laurenziana in collaborazione con S.I.S.M.E.L.
Relatori:
Emiliano Degl'Innocenti, Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino
Sabina Magrini, Biblioteca Medicea Laurenziana
Ampliata a due giorni e fortemente integrata con la rassegna espositiva, questa edizione vedrà alternarsi alle sessioni plenarie dibattiti, seminari formativi, e presentazioni, con una nuova organizzazione rivolta a stimolare la circolarità e la discussione.
Oltre 150 tra relatori ed espositori nazionali ed esteri provenienti dal mondo pubblico e dal privato si confronteranno tra work shop, incontri ai desk e presentazioni per proporre ed attivare - attraverso l’analisi di dati, modelli di business e casi realizzati - strategie di intervento ed assi di collaborazione.
Lu.Be.C. 2010 accresciuto negli spazi e nei contenuti affronterà, tra gli altri, le tematiche della committenza pubblica e del lavoro, argomenti cardine del dibattito internazionale che insiste sulla necessità di promuovere qualità ed efficienza professionali per rendere realmente competitivo il settore.

Presentazione dei volumi di Agostino Paravicini Bagliani
20 ottobre 2010, ore 17
Il potere del papa. Corporeità, autorappresentazione, simboli
(«Millennio medievale, 78. Strumenti e studi n.s., 21») Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo
Il papato nel secolo XIII. Cent'anni di bibliografia (1875-2009)
(«Millennio medievale, 83. Strumenti e studi n.s., 23») Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo